top of page

Slow Food, al via la Condotta “Monti Sicani”

CAMMARATA, sabato 30 giugno 2018 – Si è svolta a Cammarata nella residenza MAGIHOUSE la Serata di celebrazione di “Slow Food Monti Sicani”, cerimonia di passaggio

dall’attuale denominazione della Condotta “Cammarata Colli Sicani” a “Monti Sicani” promossa dal nuovo Comitato di Condotta presieduto da Pasquale Marino. Questo toponimo identifica il territorio che dal Fiume Platani e suoi versanti orientali si spinge ad ovest fino a raggiungere i versanti calcarei di Santa Maria del Bosco e Caltabellotta mentre da Nord si diparte dai rilievi arenacei del Corleonese fino a giungere verso sud fino alle colline della serie gessoso-solfifera.



Alla kermesse hanno aderito i Comuni di Cammarata e San Giovanni Gemini e 10 associazioni patrocinanti di promozione sociale, culturale ed ambientale: L’ARCA, Coop. Soc. Santa Maria di Gesù, Primavera Onlus, Solide Ali, Fidapa, Oros, Intra, Proposita e Trasformazioni. Presente anche l’organizzazione ASSIPAN Confcommercio.

Alla serata hanno partecipato parteci 11 imprese agricole e zootecniche di eccellenza nel panorama agroalimentare internazionale.


La serata ha avuto come culmine il taglio della torta con i Soci ed il Comitato di Condotta.




 
 
 

Comentarios


Webmaster: Pasquale Marino

  • Instagram

©2025 by Condotta Slow Food Monti Sicani
All logos, texts, images and multimedia contents posted on the Web site belong to their respective owners and are supplied by them or publicly sourced in the network, where possible citing holder, author and source, without implying a violation of intellectual property rights in force. Potential violations of these rights can be reported directly to the owner.

bottom of page