top of page

BIANCHI E ROSSI: Ciclo di incontri sul vino

Aggiornamento: 5 set 2021


CAMMARATA - 8 Feb. 2019. Prenderà il via in un noto ristorante un ciclo di incontri che durerà tutto il mese di Febbraio e marzo che avrà peer tema il vino. "Rossi e Bianchi".

La manifestazione, per la durata di cinque sedute, è stata organizzata dal comitato della Condotta Slow Food Monti Sicani. Il primo incontro è stato presieduto ieri sera da Pasquale Marino, botanico, che, nell'introduzione al vino, ha parlato della viticoltura e della sua produzione. il secondo appuntamento è in programma il 12 febbraio quando relazionerà sui vini rossi Onofrio Corona, professore di viticoltura ed enologia all'università di Palermo.

Sui vini bianchi, invece, parleFabio Sireci, vignaiolo del Feudo Montoni, il 21 febbraio. Michele Bonfanti, sommelier, enotecario, ed Angelo Longo, responsabile Cultura della Condotta Slow Food Monti Sicani. Si soffermeranno il 28 febbraio, con le loro relazioni sui vini frizzanti e su quelli dolci. Infine, il 12 marzo, avrà luogo l'abbinamento del cibo ai vini. A curare la serata sarà Salvo Paolo Mangiapane, master chef e sommelier del comitato regionale di Slow Food.

Cinque appuntamenti per iniziare un percorso di avvicinamento al vino e degustare con la guida di amatori.

"Auspichiamo che questo primo tentativo - ci dice Pasquale Marino - possa avvicinare al vino tante persone, focalizzando una maggiore attenzione al concetto del "buono. pulito

e giusto".


A cura di P. Marino

 
 
 

تعليقات


Webmaster: Pasquale Marino

  • Instagram

©2025 by Condotta Slow Food Monti Sicani
All logos, texts, images and multimedia contents posted on the Web site belong to their respective owners and are supplied by them or publicly sourced in the network, where possible citing holder, author and source, without implying a violation of intellectual property rights in force. Potential violations of these rights can be reported directly to the owner.

bottom of page